
SOS Privacy
SOSPrivacy.net nasce nel 2002 con il nome di SOSPrivacy e il principio che “la protezione dei dati è protezione delle persone” al fine di adeguare le organizzazioni all’atteso D.Lgs 196/2003 o primo Codice della Privacy.
Con l’entrata in vigore del GDPR EU 679/2016 si trasforma in SOSPrivacy.net, cambiamento reso necessario dalla velocità con cui il mondo e la digitalizzazione di tutti i processi comunicativi, formali e informali, ufficiali e personali, ha reso ciascuno di noi “portatore” di informazioni dal grandissimo valore: i nostri dati personali e quelli di coloro con i quali entriamo in contatto. SOSPrivacy.net assiste, con i propri consulenti regionali e una strutturata rete di convenzioni e DPO professionali, decine di amministrazioni pubbliche, enti del terzo settore locali e nazionali, associazioni di categoria e molte realtà imprenditoriali. L’utilizzo della tecnologia e quasi venti anni di esperienza ci permettono di offrire la soluzione al giusto punto di equilibrio di tempi, costi e benefici.
Avv. Petracci
L’avvocato Fabio Petracci è nato a Monfalcone il 3 luglio 1951. Ha maturato una esperienza pluriennale nei settori del diritto del lavoro, diritto sindacale e previdenziale.
E’ stato Presidente Regionale di AGI – Associazione Avvocati Giuslavoristi Italiani e componente dell’Esecutivo Nazionale.
E’ inoltre stato nominato cultore di diritto del lavoro presso l’Università degli Studi di Trieste.
E’ Presidente del Centro Studi Corrado Rossitto.
Gli è stato affidato l’incarico di avvocato giuslavorista per il punto di ascolto mobbing.
E’ stato inserito nell’elenco degli Avvocati esperti in Diritto del Lavoro ed in materia antidiscriminatoria a supporto dell’Ufficio del Consiglio di Parità.
E’ stato nominato ufficialmente in qualità di esperto presso il CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) nel gruppo di lavoro “Lavoro Libere Professioni e Servizi Innovativi”.
Grazie all’esperienza maturata è in grado di affrontare ogni problematica relativa al diritto del lavoro, diritto sindacale e previdenziale, sia per i lavoratori sia per i datori, in ambito giudiziale e conciliativo.


Dott.ssa Emanuela De Bianchi
Emanuela De Bianchi ha collaborato con primari studi professionali romani sin dal 1996; ha consolidato la propria esperienza nei settori dell’auditing e della consulenza aziendale rivolta alle imprese in crisi, svolgendo l’attività in un noto studio associato per oltre quindici anni.
Attualmente è titolare dell’omonimo studio nel quale opera sia autonomamente che in team, avvalendosi delle proficue collaborazioni consolidate negli anni. E’ specializzata in revisione aziendale ed in attività di vigilanza ai sensi della legge 231/2001 ed è stata membro dell’ODV di società operante nel settore petrolifero.
E’ dottore commercialista iscritta all’Ordine Professionale di Roma, Revisore Contabile iscritta nel Registro del Ministero dell’Economia e delle Finanze; Revisore dei conti degli Enti Locali iscritta nel Registro del Ministero dell’Interno; Consulente Tecnico d’Ufficio del Tribunale Ordinario di Roma; Perito Penale “per il settore esperto contabile” del Tribunale Ordinario di Roma; Perito attestatore SOA